Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Industrial Hydrogen via Reversible High-Temperature Electrolysis

Obiettivo

High-temperature electrolysis (HT electrolysis) is one of the most promising technologies to address the European Commission´s Roadmap to a competitive low-carbon economy in 2050. Because a significant share of the energy input is provided in the form of heat, HT electrolysis achieves higher electrical system efficiency compared to low temperature electrolysis technologies. Therefore, the main objectives of the GrInHy project focus on:

• Proof of reaching an overall electrical efficiency of at least 80 %LHV (ca. 95 %HHV);
• Scaling-up the SOEC unit to a DC power input (stack level) of 120 kWel;
• Reaching a lifetime of greater 10,000 h with a degradation rate below 1 %/1,000 h;
• Integration and operation for at least 7,000 h meeting the hydrogen quality standards of the steel industry;

Additional project objectives are:
• Elaboration of an Exploitation Roadmap for cost reducing measures;
• Development of dependable system cost data;
• Integration of a reversible operation mode (fuel cell mode);

The objectives are congruent with the call FCH-02.4-2015 and the Multi Annual Work Plan of the FCH JU.

The proof-of-concept will take place in the relevant environment of an integrated iron and steel works. Its existing infrastructure and metallurgical processes, which provide the necessary waste heat, increase the project´s cost-effectiveness and minimize the electrical power demand of auxiliaries. As a result, the electrical efficiency of 80 % will be achieved by operating the HT electrolyser close to the thermal-neutral operation point. The installation will consist of an optimized multi-stack module design with 6 stacks modules in parallel (total capacity: 120 kWel). The last project year is dedicated to the testing of 7,000 h and more. This will be achieved due to a high degree of existing knowledge at system level. Lifetime and degradation targets have already been fulfilled at cell level and will be verified by testing an enhanced stack.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SALZGITTER MANNESMANN FORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 425 217,50
Indirizzo
EISENHUTTENSTRASSE 99
38239 Salzgitter
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Salzgitter, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 425 217,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0