Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimization of the production line of an innovative biodegradable water reservoir to be applied in efficient landscape-scale ecosystem restoration plans

Obiettivo

Global land resources are under pressure in the face of growing demand from an exponentially growing population and the impacts of climate change. The numbers demonstrate that we are wasting our natural capital at an accelerating pace. The time to act is now, by initiating large scale land restoration programs involving tree plantings. The ecosystem restoration market is globally estimated at US $300 billion.

Towards this goal we have developed a unique, fully functional product (TRL 7), called ‘Cocoon’, to promote tree establishment in dryland environments. Acting as a tree incubator the Cocoon nourishes tree seedlings, resulting in high survival rates and increased resilience to adverse growing conditions, while maintaining water efficiency.

The scope of this FTI is to prototype an innovative manufacturing line in the EU with the following objectives:
1. Reach a production capacity of 1 million Cocoons per year
2. Achieve a production output of 125 units per hour (as compared to 40 units in status quo)
3. Reduce the manufacturing costs per Cocoon from €5 (currently) to €1 (target costs)
4. Reduce energy consumption by 50% & manufacture with 100% recycled energy from waste heat, solar heat and PV
5. Integrate local agriculture waste materials or grasses in the product

When production cost can go down to €1, completely new, large-scale markets will open up. Our project will stimulate private sector investment in land regeneration projects and promote trans-disciplinary research & innovation (industrial design, organic waste recycling, biomass, renewable energy). Our sustainable innovations address societal needs of restoring degraded areas, especially in times of increasing pressures from climate change. They also create a viable business opportunity for the private tree planting sector (forestry companies, fruit & nut producers, etc.). FTI Cocoon is highly business-driven and clearly demonstrates a realistic potential for quick deployment and market take-up.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FGW FASERGUSSWERK POLENZ GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 242 593,75
Indirizzo
AM HARTPAPPENWERK 10
01844 Neustadt
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen Dresden Sächsische Schweiz-Osterzgebirge
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 346 562,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0