Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Degradation of Lifetime of fuel cell Resistance by Electrochemical impedance Spectroscopy

Obiettivo

Solid Oxide Cells (SOCs) should form an important part of any future energy mix, due to their flexible operation and
scalability. One barrier to their wider adoption is the degradation of SOC components and operational lifetimes need to
increase by a factor of up to 10 to make them commercially viable. Degradation of the fuel electrode (anode) is well
documented and fairly well understood; degradation at the oxygen electrode (cathode) has only recently attracted more
scientific research and is far less understood.
The purpose of this Fellowship is to better understand the degradation that takes place at the Yttria-Stabilised Zirconia (YSZ)
electrolyte and La0.8Sr0.2Mn03 (LSM) cathode interface, as this has been cited as ‘one of the most serious degradation
problems in Solid Oxide Fuel Cells (SOFCs)’. A new degradation mechanism involving YSZ has very recently been identified
at the host institution and its investigation forms the basis of this application. Assuming that a solution to this degradation can
be proposed, the project will have major impacts on the SOFC community and commercial SOFC development. The Fellow,
Dr Vendrell, will be supervised by a multi-disciplinary team of experienced researchers, who between them can guide and
tutor him in areas relevant to this project: ie materials synthesis and fabrication; electrical property measurements;
microstructural characterisation; fabrication of YSZ films using tape casting technology; spectroscopic characterisation and
modelling of materials; in operando and ex-situ analysis of degradation in working SOFCs.
The Fellow will build on his previous experience in the area of lead-free ferroelectrics to develop in-depth understanding of
the electrical properties of YSZ electrolyte, and be trained in state-of-the-art SOC methodology. He will be incorporated into
the UK-wide fuel cell community and develop technical and transferable skills via a carefully-planned and documented
training plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0