Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MULTIfunctional optoelectronic devices based on hybrid heterostructures of 2D materials and photochromic SWITCHes

Obiettivo

MULTI2DSWITCH will offer an extremely talented and promising young researcher, with a PhD in physics and an extraordinary track record, world-class training through research in the cross-disciplinary and supra-sectorial field of 2D materials (2DMs) based multifunctional electronics. The proposed research lies at the interface between physics, chemistry and electrical engineering, in the interdisciplinary realms of supramolecular sciences, materials- and nano-science. The overall mission is to train the fellow to become an independent scientist and to prepare him for a leading position in academia or industry. MULTI2DSWITCH’s research programme targets a fundamental breakthrough in the field 2DMs by using a combination of bottom-up and top-down methods to design ultraflat, flexible and photoswitchable heterostructures of 2D crystals and molecular self-assembled monolayers (SAMs). In order to do so, a highly-ordered SAM of photochromic molecules (azobenzenes, diarylethenes or spiropyrans) is prepared on the surface of a graphene layer, by means of low-cost solution processing techniques. The graphene/SAM bilayer is subsequently encapsulated with a 2D semiconductor from the family of transition metal dichalcogenides (TMDs) using the flake-transfer techniques commonly employed for van-der-Waals heterostructure assembly. The photo-tunable properties of the newly prepared hybrid heterostructures will be exploited to develop a series of proof-of-concept multifunctional devices, including optically-switchable diodes and field-effect transistors (FETs), and optically-programmable memory cells. Thanks to the high-degree of mechanical flexibility of both the 2D crystals and the molecular SAMs, these devices will be suitable for integration on flexible substrates. Ultimately, MULTI2DSWITCH aims at developing high-performance flexible multifunctional optoelectronic devices with figures of merit greatly surpassing those of the corresponding state-of-the-art organic devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE STRASBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
RUE BLAISE PASCAL 4
67081 Strasbourg
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0