Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Rehabilitation: Family Role within the UK in comparison to Turkey”

Obiettivo

This fellowship will grow the participant's skills and experience in social aspects of rehabilitation. The research project aims to analyse the role of the family in in-patient and out-patient rehabilitation for disabled people in the UK and compare it with evidence previously gathered in Turkey. More widely, the sociology of rehabilitation is underdeveloped in disability research. Rehabilitation sciences have neglected the social and cultural dimensions of their work; conversely, disability studies has neglected the domain of rehabilitation. However rehabilitation is a key turning point in the lives of many disabled people. The role of the family is also of special importance, given the emphasis on independent living. This is especially so today, when neoliberal and austerity policies in the UK mean that state services are contracting and there is likely to be an expanding role for informal care and family support. The project will examine the role that families play in rehabilitation, the experiences of disabled people with such family involvement, and the situation for people who lack available family support, and compare the case of UK with the Turkish example. The project is designed as a qualitative case study, employing a variety of data collection strategies such as the use of participant observation, semi-structured interviews, focus groups, secondary sources, and the method of comparative analysis. This is an interdisciplinary project strengthened by the disciplines of sociology, philosophy, political science, and rehabilitation sciences, with the potential to make significant contributions to the fields of sociology of rehabilitation, disability studies and public policy. As well as the training dimension of the research (project management, focus group research, disability studies), the fellowship will also generate a research network proposal on post-conflict rehabilitation and integration research (enhancing European project writing skills).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF EAST ANGLIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 371,35
Indirizzo
EARLHAM ROAD
NR4 7TJ NORWICH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Norwich and East Norfolk
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 371,35
Il mio fascicolo 0 0