Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultimate growth characterization for development of new semiconductor technologies

Obiettivo

The integration of III-As structures with Silicon is of major importance to industry. Currently nanostructures are already being applied to information and communication technologies and their integration with Silicon electronics is being developed. Current fabrication techniques allow patterning of nanostructures from bulk layers but modify the properties of the materials by introducing defects. The ability to control nucleation and growth of self-assembled quantum nanostructures will propel the development of electronics and photonics.
The combination of in-situ Low Energy Electron Microscopy (LEEM) during Molecular Beam Epitaxy (MBE) offers the possibility to directly observe the growth on real-time in real and reciprocal space. Therefore, to observe the nucleation dynamics, the lattice structure dynamics, surface dynamics, etc. The level of control that LEEM can provide to MBE is unheard of and unique.
The goals of the MSCA project are:
• Elevate current III-V LEEM system to enable direct interaction with MBE facilities, both research and industry based, across Europe.
• Apply the technique to the fabrication of site-controlled nanostructures.
• Transfer the growth conditions found during direct observations of the growth by MBE-LEEM to industrial fabrication of quantum devices.
During the MSCA period, the LEEM-MBE will be used to study the nucleation of GaAs on Si, the nucleation of InAs QDs on GaAs, nucleation of InAs QDs on complex structures to induce site control nucleation using strain field, nucleation and growth of nanowires (NWs) using catalysts and self assembled. Additionally an aluminium anodization system will be fabricated and installed in order to deposit the catalyst in a hexagonal lattice along the area of the whole substrate. The latter project will be carried out by a PhD student which will be funded by Cardiff University.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0