Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Precision diagnostics using electrogating of liquids in capillary-driven microfluidics

Obiettivo

The field of microfluidics is rapidly expanding and so is the area of point-of-care (POC) diagnostics. Despite numerous advances, there are still many important needs that are unmet and therefore limit deployment of microfluidics for high-performance POC applications. e-Gates is thoroughly aligned with those needs and trends in academic and industrial research in Europe. This project introduces the “electrogating” concept as a very innovative mechanism to perform flow-control operations of continuous streams of liquids in capillary channels by means of electronic actuation. A microfluidic chip having electrogates can be controlled with a remote control system via smartphone connectivity, thereby enabling flexibility in controlling assay conditions, optimization of tests, and implementation of internal checkpoints to gain in reliability. The strategic combination of expertise in biosciences and micro-nanotechnology for developing microfluidics, makes e-Gates an outstanding opportunity for the host institution to take advantage of the solid scientific background from the applicant, with the aim of reinforcing its innovative capacity and speed-up R&D and commercialization plans. Importantly, the applicant will acquire knowledge and experience in a very exciting area, expanding her previous competences and skills on basic research in physics to applied, multidisciplinary research by working at IBM Research - Zurich. Through e-gates, the applicant will strengthen professional maturity with a prospective career development either in academia, industry or as an entrepreneur. The results, dissemination and visualization of the action will contribute to the excellence and attractiveness of European research programs around microfluidics technology, fostering industry-academy alliances with high scientific, social, and economic impact in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBM RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 419,60
Indirizzo
SAEUMERSTRASSE 4
8803 RUESCHLIKON
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Aargau
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 419,60
Il mio fascicolo 0 0