Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nutritional biomarkers to advance understanding of association between diet and type 2 diabetes

Obiettivo

Objectives: There is an unabated rise in the burden of type 2 diabetes (T2D) with associated premature morbidity, mortality and cost to individuals and society. There is an urgent need to identify modifiable factors that can prevent T2D. This Fellowship aims to use objectively measured nutritional biomarkers to improve the precision of dietary assessment for investigating the association between dietary factors and T2D risk. The use of biomarkers opens the possibility to investigate gene/diet interactions, which can lay the foundation for future stratified or personalised nutrition, and to address causality of associations using genetic-based approaches.

Method: Measurement of plasma vitamin C, six carotenoids and 25-hydroxyvitamin D is now complete in the EPIC-InterAct study across 26 centres within 8 European countries in the world’s largest study of T2D incidence with 12,403 new-onset T2D cases, and a random sub-cohort of 16,835 individuals. We will examine the distribution and determinants of these nutritional biomarkers within European populations and investigate the association between biomarkers and T2D, and biomarker-gene interaction on T2D. Combining these data with other studies, we will use Mendelian randomisation to examine potential causal association of biomarkers with T2D.

Relevance: Diet and nutrition are crucial for the prevention of non-communicable disease including T2D, but measurement error in self-report dietary assessment has posed a major challenge in identifying specific dietary components that elevate or mitigate disease risk. The systematic use of nutritional biomarkers on an unprecedented scale opens up an important new frontier to advance diet/health research. Specifically, this proposal will clarify the distribution and determinants of important biomarkers within European populations and as well as increasing aetiological understanding, will enable the estimation of the population impact of dietary factors on avoiding new cases of T2D

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0