Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Operation Condor: Accountability for Transnational Crimes in Uruguay

Obiettivo

Confronting past atrocities is essential to consolidate democracy and human rights protection. Truth and justice initiatives investigating crimes perpetrated at the national level have long been occurring. Yet, accountability for transnational crimes is a pending issue in scholarship and practice.
This project fills this gap and addresses the transnational dimension of past atrocities in South America. In 1975, the dictatorships of Argentina, Bolivia, Brazil, Chile, Paraguay, and Uruguay established a secret transnational network of intelligence and counterinsurgency operations to persecute political opponents in exile called Operation Condor, kidnapping and murdering hundreds of people.
The project aims to study transnational crimes, by focusing on Operation Condor’s Uruguayan victims, and probe the response of Uruguay’s national justice system to transnational atrocities. Uruguay was selected to analyse Operation Condor: one Uruguayan was kidnapped in each Condor country; thus, investigating its Uruguayan victims permits to also study the entire network and its modus operandi. The project creatively adopts a regional focus and uses data from recently opened archives.
The broader question behind the research agenda is: how can we respond to atrocities that transcend state borders? Studying accountability for Operation Condor crimes will offer lessons of potential application to past and present forms of transnational crimes, such as the smuggling of migrants across the Mediterranean Sea.
The outputs include three articles, a book, a policy brief, op-eds, a workshop for legal professionals, seminar and conference presentations, and training sessions for PhD students and early career researchers. The Fellowship will directly benefit Dr Lessa’s career prospects, equipping her with new skills, knowledge, and specialised training in archival research and analysis of case files, placing her at the forefront of her field as an established interdisciplinary researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 463,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 463,00

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0