Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable Quantum Photonics with Ultra Bright Photon Sources

Obiettivo

The development of quantum networks relies on true single-photon sources and deterministic quantum logic gates. Photons are the most promising flying qubits, capable to propagate long distances without decoherence. However, until now, quantum communications protocols and optical quantum computation have been implemented using defective single-photon sources and probabilistic quantum gates. For a long time, the best single-photon sources have been heralded non-linear crystals where photon-pairs are generated. Such sources can present high coherence properties although they are intrinsically limited to a very low photon flux.

This project builds up on major steps obtained in the host team, Laboratoire de Photonique et de Nanostructures, in terms of true single-photon generation and control. By deterministically inserting a quantum dot (QD) in a semiconductor microcavity pillar, the host team fabricated photon sources with quantum properties as good as the currently used sources, but with an unprecedented brightness of 2 orders of magnitude larger. The cavity not only enhances the interaction of the incident photons with the QD state but also the subsequent photon extraction of the device. The Purcell effect diminishes the decoherence processes, constituting an ultrabright source of highly indistinguishable, single-photons.

Based on the unique technological, experimental and conceptual knowledge developed by the host team, and on the background of the applicant, our successive objectives is to realize scalable quantum entanglement: to entangle two-photon states with our ultrabright QD-cavity systems at high rates, to use them to perform high fidelity teleportation with long coherence times between 2 different sources, and finally to controllably swap the entanglement between 2 entangled photon-pairs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0