Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Control of a Levitated Nanoparticel in a Microcavity

Obiettivo

2015 is the international year of light and light-based technologies. Modern experiments in the field of optomechanics aim at utilizing light to control mechanical objects at the ultimate level. Such well-controlled mesoscopic devices will illuminate fascinating questions of modern physics connected to the quantum to classical transition or to mesoscopic thermodynamics. Technologically, these optomechanical devices are foreseen to serve as transducers in future quantum communication networks and in high-precision sensing. The IF ‘QNaMic’ will develop a novel and highly controlled mesoscopic device realized by an optically levitated nanoparticle coupled to a microcavity under ultra-high vacuum. The multidisciplinary project combines methods from control theory, cavity optomechanics, and cold atom experiments: A trapped nanoparticle, precooled by feedback cooling, is coupled to a high-finesse microcavity, which tremendously improves the measurement sensitivity. QNaMic will cool the particle to its motional center of mass ground state by two complementary methods, namely enhanced quantum feedback cooling, and passive coherent cooling based on an additional external cavity. This ground-breaking achievement will enable the preparation and decoherence studies of non-classical mesoscopic states, improving our understanding of quantum mechanics in the mesoscopic regime. With its superior measurement sensitivity and the chosen open cavity approach, the versatility of QNaMic outflanks existing experiments: QNaMic is additionally designed for studies of very weak forces or mesoscopic thermodynamics and furthermore permits coupling to external systems in the context of quantum communication. The fellow’s strong background in quantum optical systems combined with Prof. Novotny’s complementary expertise on nanoparticle control will lead to significant synergy. Therewith, the IF will allow the fellow to open up a novel research niche in Europe, realized through QNaMic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0