Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Corporate Legitimacy in Digital Society: The Role of Citizens’ Judgments in Social Media

Obiettivo

Corporate legitimacy, defined as the social acceptance of corporate behaviour, is constructed through a process of public deliberation. In recent years, social media technologies have enabled citizens to participate in this public deliberation by discussing, critiquing, and praising corporations. Management research about corporate legitimacy, however, has so far mainly taken into account the judgments of institutional evaluators, such as news media. By drawing on communication theories and an innovative method that combines sentiment analysis with discourse analysis of social media data, this interdisciplinary research project will examine thousands of citizens’ voices and their role in the process of legitimacy construction in digital society. The Researcher will be embedded within the vibrant research environment of the ETHOS Centre at the Cass Business School of the City University London, an institution with an excellent portfolio in education that is uniquely positioned academically and geographically. The research programme will provide access to academic expertise in an interdisciplinary environment as well as new research experience and training, providing an outstanding researcher with theoretical knowledge, methodological skills, and contact networks that will enable him to develop into a key contributor to international research in the interdisciplinary field of Corporate Social Responsibility (CSR). Thus far, the Researcher has published recent, high ranked journal publications that apply quantitative research methods. Through the acquirement and application of a qualitative method, more particularly discourse analysis, and collaboration with world-leading experts in legitimation processes, this research programme will propel the Researcher to the forefront of an interdisciplinary field emerging within management science and communication science. It will enable him to produce high quality research and to engage the general public with a lasting impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CITY ST GEORGES UNIVERSITY OF LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
NORTHAMPTON SQUARE
EC1V 0HB LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0