Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REGULATION OF NEURONAL GENE EXPRESSION THROUGH CHROMOSOME ARCHITECTURE

Obiettivo

A remarkable feature of the brain is its ability to adapt to changing environmental conditions. Modulation of synaptic strength and neuronal circuitry underlies experience-dependent learning, and requires widespread changes in gene expression. Following neuronal depolarisation, intracellular signalling results in rapid induction of many activity-regulated genes (ARGs). There are numerous interconnected levels of gene regulation; one critical aspect relates to the three-dimensional conformation of chromosomes within the nucleus. Looping of genes to regulatory regions and to other genes is required for transcriptional activation in other cell types, but remains largely unexplored in neurons. In this proposal, I will investigate how the genome architecture changes during neuronal depolarisation, and how this influences activity-induced transcription and neuronal plasticity. I will first map the genomic interactions of ARGs in neurons before and after depolarisation. This experimental approach will allow identification of enhancer-promoter loops and multi-gene complexes in an unbiased manner. Single-cell imaging studies will be performed to quantify the frequency of interactions across individual neurons. I will use super-resolution microscopy to simultaneously analyse multiple loci with high precision, providing unprecedented detail of gene interactions in response to neuronal activity. Finally, I will use genome editing to disrupt specific chromosomal contacts and evaluate the transcriptional induction of associated genes. I will assess whether loss of genomic contacts affects dendritic growth, a process associated with neuronal plasticity and dependent on ARG induction, to understand the biological implications of chromosome looping. The aim of this project is to discover novel molecular mechanisms that govern transcription during neuronal activation, which is critical in experience-dependent learning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0