Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heat transfer and friction between two closely spaced objects due to phonon transfer across a vacuum gap

Obiettivo

Phonons (collective atomic vibrations in solids) are more effective in transporting heat than photons. This is the reason why the conduction mode of heat transport in solids (via phonons) is dominant compared to the radiation mode of heat transport (via photons). However, since phonons are unable to traverse a vacuum gap (unlike photons) it is commonly believed that two bodies separated by a gap cannot exchange heat via phonons. Recently it has been recognized that a mechanism could exist where phonons can transport heat across a vacuum gap - through Van der Waals interaction between two closely separated bodies. Important recent experimental measurements have indeed confirmed that photon-mediated heat transport cannot be the only source of heat transport between two objects with small spacing, thus leaving open a fundamental question over what other sources of heat transport can exist. The first aim of this project is to theoretically estimate the heat transport mediated by phonons transmitting across a vacuum gap via the Van der Waals force.

Closely spaced bodies can not only exchange energy resulting in heat transfer but also momentum which results in frictional forces. There is no one single theory that explains the origin of friction; indeed there can be many sources. Considering the importance of friction, especially to the micro-electromechanical industry, it is important that each of the sources is identified and quantified, and the situations when each mechanism can dominate is understood. One known form of friction is Van der Waals friction where photon exchange between surfaces result in friction due to the Doppler effect. Likewise it is possible for Doppler-shifted phonons to contribute to friction when they transmit across a vacuum gap via the Van der Waals forces. The second aim of this project is to quantify this source of friction and understand when it can dominate.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0