Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green and Diverse Cities. The social impact of urban policies for sustainability in comparative perspective.

Obiettivo

The need for more sustainable cities has been considered a key point of global strategy for the future and one of the most important aims of the EU strategy for the urban environment. However, sustainability can also be described as one piece of rhetoric; far from being an effective paradigm, being too broad, vague and economically-centred, and with no specific social dimensions clearly set out. Although the attention to social inclusion, especially in the most deprived urban areas, is an important pillar of urban sustainability, a clear evaluation of the social impacts of sustainability programs in EU Cities is still missing. This investigation aims to fill this gap, by analysing, in comparative perspective, the social impacts of green renewal and development in Europe. By selecting as case studies Vienna and Copenhagen, two cities that have been particularly successful in implementing policies of environmental sustainability, the research project aims to identify intended and unintended impacts of these strategies in terms of social and spatial inequality among social groups. The project will adopt the following research strategies: quantitative data gathering; interviews with key informants in cities; ethnographic research in areas of the cities affected by green urban renewal and programs for sustainability; comparative analysis of data and information.
As far as the results expected for the ER by this period of training, they are primarily the following: to acquire specialized knowledge on Comparative Urban sociology; to consolidate the ER’s methodological skills in regards to mixed methods of analysis; to develop the ER’s multicultural communication skills by conducting empirical research in German; to publish two scientific articles and a volume with an international publisher. The MSCA fellowship will give her the opportunity to further consolidate her professional maturity in order to enter the EU academic job market with a tenure-track position.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 156,80
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 156,80
Il mio fascicolo 0 0