Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovations in Neural Conceptual Representation: Exploring Aspects of Semantics

Obiettivo

Semantic representation –the knowledge that we have of the world– is an essential component of our mind whose nature can be inferred from similarity measures, which we use every day to compare entities on the basis of their meaning. Many research efforts have been made to understand our knowledge, proposing that it could be based upon data deriving from our sensorimotor experience or from any sort of regularity in spoken and/or written language. Recently, models combining these two data sources obtained semantic representations that are more informative and similar to human ones. However, 1) what information is used to represent meaning and 2) the way our brains organize semantic representations still remain hot topics of debate in the field.
The project aims to address these queries, by investigating, for the first time, the relation between semantic representations at three different levels: behaviour, models and brain activity. We will derive similarity measures and combined similarity models using different data sources (text corpora, semantic feature norms, ratings studies). Next, in an fMRI study, adult English speakers will perform implicit (lexical decision) and explicit (categorization) tasks. We will use (1) a state-of-the-art technique (Representational Similarity Analysis) that has heralded a new research era in the study of semantics since it allows one-to-one mappings between patterns of brain-activity measurement, behavioural and computational models, and (2) dimensionality-reduction approaches. Results will provide new knowledge on the nature of semantic structure: they will allow a better characterization of different similarity measures, adjudicating between the different similarity models and behavioural data as well as identifying differences between similarity models linked to differences in neural activity. This will reveal the different neural contributions to different aspects of meaning, opening up new research agendas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0