Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Situated Learning Opportunities fostered by ICT applications in Alternative Agro-Food Networks

Obiettivo

The training-through-research project SOFIA - Situated Learning Opportunities fostered by ICT applications in Alternative Agro-Food Networks- aims at enhancing the researcher potential to make broad his horizons and support his career development. In the light of his research objectives he will acquire new knowledge and transfer that one previously developed to the host organization The SOFIA project will allow the ER to became a key facilitator of multidisciplinary research and innovation teams, applying his interdisciplinary competences in service design for innovation, thus ensuring an independent position to the researcher and his future employability in the academic and/or non-academic context. The research SOFIA aims to analyze innovative organizational models and explore the value of the use of ICT tools (e.g. ubiquitous mobile services) to increase Situated Learning Opportunities (SLOs) in an Alternative Agro-Food Networks (AAFNs), through two methodologies i.e multi-case study analysis of local food systems and rural areas and a web-survey of ICT tools for AAFN. The expected impact of the research is to define a set of reproducible methodologies, models, tools and technologies that can improve the competitiveness of a selected area, leveraging its potential in terms of materials and intangible resources. In addition, the study will aim to analyze ICT tools supporting the information flows management both for decision making and for operational processes in the identified collaborative networks.
The researcher will carry out specific actions to disseminate project results and increase their fruitful exploitation, e.g.SOFIA’s results will be exploited to draw up guidelines based on innovative organizational models, tools and ICTs to support the dynamics of sustainable development in local food systems and to design and develop Mobile services to support SLOs in AAFNs in order to improve mutual understanding and collaboration between value chain stakeholders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLOUCESTERSHIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 162 879,00
Indirizzo
THE PARK
GL50 2RH Cheltenham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 162 879,00
Il mio fascicolo 0 0