Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accumulation rates and predominant atmospheric sources of natural and anthropogenic trace elements on the Falkland Islands

Obiettivo

“SOUTHERNCHANGE” aims to improve our understanding of the biogeochemical cycling of trace elements and mineral dust in the western Southern Atlantic Ocean (SAO). We will establish the to date first high-resolution record of past and present atmospheric deposition fluxes for the Falkland Islands covering the entire Holocene (12 ky to date).
This is achieved studying the geochemistry of peat bog, lichens and aerosols and characterizing their elemental concentrations, radiogenic isotope ratios and mineralogy.
First, we will quantify the atmospheric deposition fluxes of trace elements and dust and their temporal variations and we will identify natural (i.e. mineral dust, volcanic emissions) and anthropogenic (i.e. fossil fuel combustion, mining, smelting) sources and controls. This will enable us to date the start of atmospheric pollution reaching the western SAO via long-range transport from anthropogenic emissions from South America, Southern Africa or Australia. We will furthermore determine present day atmospheric fluxes using lichens and aerosols collected with an active sampler. These will be compared with the natural background (chemical and isotopic composition, fluxes) as determined from the peat record and this will enable us to determine the present day relative contribution of local vs distant sources and natural vs anthropogenic sources.
The outcome of this project will quantitatively constrain the atmospheric deposition fluxes within the biogeochemical cycling of trace elements and dust within the western SAO. Knowing the chemical and isotopic composition of natural atmospheric deposition will enable us to understand present and future changes of elemental concentrations in the region of the Falklands and the western SAO due to human activities such as hydrocarbon exploration or emissions from emerging economies in the Southern Hemisphere. This work will provide a unique reference and baseline data for future environmental and climatic studies in the SAO.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0