Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fluorescence lifetime optical biopsy system

Obiettivo

The ultimate goal of this Fellowship is to train a talented researcher through a research project focused on the development of novel tools for the in vivo real-time assessment of the respiratory chain activity (NADH/FAD ratio) and mitochondrial dysfunction in tissues. This will be achieved by means of both laser fluorescence spectra and lifetime fluorescence data analysis, supplemented with additional optical measurements (laser Doppler flowmetry, tissue reflectance spectroscopy) in order to correct the impact of affecting factors (changes in blood perfusion, blood volume, blood oxygenation). The Fellow – Dr. Evgeny Zherebtsov – will be trained in biomedical optics, a fast growing field of science and medical application.He will receive access to a unique training experience at the host – Aston Institute of Photonics Technologies (AIPT), Aston University (Prof. E. Rafailov), and at academic and industrial secondment partners: University College London (Prof. Andrey Abramov), University of Bari, Italy (Prof. Annamaria De Luca), Axxam S.p.A. Italy (Dr Jean-Francois Rolland). The FORECAST outputs will be relevant to the EU life sciences sector by offering new cost-efficient technologies for real-time in vivo screening studies of metabolic activity in application of testing of new chemicals for efficacy and safety in small animals and test tubes during drug discovery and epithelium cancer diagnostics. The products transformed from the FORECAST outputs will contribute to the enhancement of EU scientific excellence.
The project brings together a talented young Fellow with a strong biomedical science and engineering background, and an internationally growing group of researchers at Aston University with expertise in the area of developing laser-based photonic devices for biomedical research and clinical diagnostics. The Fellow will be further supported by medical expert co-hosts who will help train the Fellow in key skills and support the translation process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0