Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of IFN-β in mitochondrial homeostasis and impact on Parkinson Disease

Obiettivo

Parkinson disease (PD) is the most common progressive neurodegenerative movement disorder. Two prominent pathological features are associated with the neurological lesions: the appearance of cytoplasmic inclusion bodies called Lewy bodies, and defective mitochondria. Despite recent progress in understanding the pathogenesis of PD, no curative treatments are available. The host laboratory has very recently found a novel mechanism leading to PD: mice lacking interferon (IFN)-β (Ifnb–/–) or its receptor (Ifnar–/–) display spontaneous neurodegeneration and experience behavioral deficits resembling PD. In particular, Ifnb–/– neurons show mitochondrial defects with accumulation of defective mitochondria. The overall goal of this proposal is to determine the molecular mechanisms of mitochondria homeostasis controlled by IFN-β and how this is involved in PD. 1. I will characterize precisely the mitochondrial defects found in Ifnb–/– mice using a combination of 3D and 4D microscopy and biochemistry analysis. 2. I will identify the protein dynamics involved in the IFN-β regulation of mitochondria homeostasis, using proteomic analysis complemented by microscopy and biochemical studies on engineered cells. 3. I will determine the importance of this pathway in the physiopathology of PD by studying the impact of IFN-β on mitochondria in murine brains and using engineered mitochondrial transfer.
The accomplishment of this project will provide new insights into IFN-β regulation of neuronal homeostasis and highlight novel drug targets for future therapy development against PD. The project will be supervised by Pr Shohreh Issazadeh-Navikas, a world-leading expert in the field of IFN-β signalling pathway. Through this work, I aim to broaden my scientific expertise by acquiring numerous technical and transferable skills and to establish myself as an independent researcher in the field of cell biology of proteinopathies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0