Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of non-invasive brain stimulation on motor learning-related neuroplasticity in healthy older adults

Obiettivo

A substantial impediment to healthy living in older adults is the compromised functioning of the motor system, and the neuroplastic processes underlying the learning and retention of motor skills in particular. A promising avenue to boost motor-related neuroplasticity in older adults is non-invasive brain stimulation (NIBS); however, remarkably little is known with respect to the neural correlates of this intervention. Accordingly, the overarching objective of this research programme is to investigate – via multiple magnetic resonance imaging acquisition sequences and analytic techniques – the effects of NIBS on the neuroplasticity underlying motor learning in healthy older adults (STIM-PLAST-O; STIMulation-induced neuroPLASTicity in Older adults). Such an investigation is essential before NIBS-based interventions can be employed as a viable avenue to mitigate age- or pathology-related declines in motor functioning and is consistent with the European Commission’s initiative to increase the healthy lifespan of Europeans by 2 years prior to 2020.
This research programme is the optimal combination of my own experience in lifespan motor behaviour and activation-based functional MRI with the long-standing brain stimulation and brain imaging expertise within the Movement Control and Neuroplasticity Research Group at KU Leuven. Integration within this multidisciplinary team will offer an exceptional opportunity to increase my methodological skill set, including functional connectivity analytic techniques, magnetic resonance spectroscopy, the analysis of structural brain characteristics as well as the implementation of NIBS. Moreover, this Marie Skłodowska Curie action will allow me to continue to develop an international network of collaborators and gain in-depth training in project and financial management, supervisory skills and grant writing that will promote my development as an independent researcher and enhance my ability to obtain a permanent position in academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0