Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Affective neurocognitive model for the ‘Uncanny Valley’

Obiettivo

The Uncanny Valley hypothesis (UV), proposed already 45 years ago, suggests that too humanlike robots or other artificial characters will elicit feelings of eeriness (Jpn. ‘bukimi’) in human observers. Existing psychological and neuroimaging studies have focused on the humanlikeness dimension of UV but neglected its emotional experience, which was at the heart of the original hypothesis. This interdisciplinary project will develop a thorough model for the emotional dimension of UV, consisting both of subjective verbal descriptions and observed neuronal activation patterns. A series of neuroimaging experiments will be carried out at the Brain and Emotion Laboratory of Maastricht University (UM): the first experiment will test the neuronal correlates of negative emotions elicited by semi-realistic virtual characters, and the second experiment will take a step beyond the original UV hypothesis by comparing the neuronal activation patterns of real and virtual emotional expressions. A self-report questionnaire for verbalizing the emotional experience of UV will be developed during a secondment period at Eindhoven University of Technology (Tu/e). By explicating the emotional experience of UV and by providing open tools for both research and industry, this project will be an important turning point for the future development of all humanlike technologies. Consistently, direct and concrete contacts with the animation industry are planned during the project. My supervisor Prof. de Gelder from UM is one of the thought leaders in the field of affective cognitive neuroscience, and my secondment supervisor Prof. Ijsselsteijn from Tu/e is renowned for his work in human-technology interaction. I am an experienced researcher with a dual background in both of these disciplines, as well as specific background in UV topic. This interdisciplinary synergy will maximize this project’s impact on the European society and help establish my position as a leading independent scientist.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0