Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CONtrast through metal-enriched polymer SALTs: novel contrast agents for dual-energy micro-computed tomography

Obiettivo

X-ray micro computed tomography (microCT) is currently successfully used in material science investigations as well as in non-destructive testing enabling 3D imaging of these materials with micrometer resolution. The application of microCT for biological samples (e.g. biopsies) is limited by the missing contrast of soft tissue, which is important to visualize microscopic cellular structures. CONSALT aims at overcoming these limitations by simultaneous and yet separate visualization of a combination of at least two elements. Furthermore, it aims to advance x-ray microCT by allowing the visualization of single cells, which is currently not possible with the state-of-the-art x-ray microCT devices. The development and medicinal application of a fast X-ray based 3D-screening system for tissue biopsies to identify, visualize, and classify different pathologies, will complement conventional histology, which is based on the evaluation of a few selective 2D slices of a 3D biopsy, and further improve diagnosis (e.g. visualization of small tumors within the entire tissue volume or other 3D morphology parameters). Novel specific and functional contrast agents (stains) are essential to achieve the 3D visualization of specific pathological cellular or sub-cellular structures (e.g. nucleus or cytoskeleton).
The design, development and testing of such new contrast agents to overcome the challenges of contrast enhancement and selectivity for certain tissue and cellular structures (e.g. nucleus, mitochondria or cytoplasm), which is seen through conventional staining in histology, is proposed here. The CT-contrast will be achieved by incorporation of biocompatible elements with a high z-component such as iodine and bismuth. The specific CT-contrast will be further optimized through dual-energy X-ray microCT-scanners allowing for visualization of at least two elements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0