Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metal Organic Framework mediated synthesis for novel catalysts in the Fischer Tropsch synthesis.

Obiettivo

Hydrocarbons are the most widely used chemicals and fuels, and are quite accurately, the driving force of occidental social well-being. The major part of hydrocarbons on Earth is found in crude oil. The depletion of the latter while demand for it is increasing, and the geopolitical risk related, boost the use of different hydrocarbon sources.
The Fischer Tropsch synthesis (FTS) from ‘syngas’ comprises the exothermic synthesis and WGS reactions to obtain gasoline fraction (C5-C12), hydrocarbons (paraffins and olefins) and oxygenates in a wide range of boiling points, from methane to waxes. Transition metals are typically used in FTS process due to their considerable activity, cobalt being the preferred one due to its higher activity for FTS, selectivity toward linear products, stability, low activity towards water-gas shift (WGS) reaction and low price.
Recently, Metal Organic Frameworks (MOFs) have emerged as promising precursors for the synthesis of nanomaterials, due to their unique structure, atomic metal dispersion and textural properties.
The goal of this proposal is to design, to control and to apply the MOF mediated synthesis to obtain outstanding cobalt based catalysts for the Fischer Tropsch synthesis, and to set the ground of this potentially universal method for the synthesis of metal supported catalysts.
The project will be carried out at Delft University of Technology (TU Delft) within the Catalysis Engineering (CE) section of the Chemical Engineering department (ChemE) and in close collaboration with industry.
The resulting catalysts are expected to possess unique catalytic properties by virtue of their controlled synthesis, leading to the preparation of paramount catalysts which will be studied for the first time in the FTS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0