Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Efficient FPGA Accelerators for Graph Analytics Applications

Obiettivo

It is reported that data centers today consume up to 3 percent of the global electricity usage. This is expected to increase in the upcoming years as the amount of data processed in the cloud increases substantially. An effective way for data centers to achieve better performance and energy efficiency is to perform computation on specialized processing elements. Field programmable gate arrays (FPGAs) enable customization of logic after manufacturing to achieve better energy efficiency compared to general purpose processors. Today, prominent hardware and software companies are investing in data center solutions that integrate FPGAs with CPUs, and significant energy consumption and performance improvements have been demonstrated for several data center applications. However, the main barrier for wide spread adoption of FGPAs in data centers is the cost of programming, which typically requires months of development time by hardware designers. This makes it unaffordable for small-to-medium software companies to effectively utilize the available FPGAs. The purpose of this project is to lower this barrier for emerging graph analytics applications for knowledge discovery and machine learning. The basic idea is to use an abstract interface that allows a domain expert to describe an application as a set of serial functions defined per vertex and/or edge. We propose a customizable implementation template that automatically maps the abstract user functions to massively parallel FPGA implementations. The proposed template will hide from users many low level implementation details such as parallelization, pipelining, synchronization, memory access optimization, race and deadlock avoidance, etc. This will help bridge the gap between high level application descriptions and costly hardware implementations. Our preliminary architecture simulations have shown that the proposed graph processors can achieve significantly better energy efficiency than general purpose processors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 845,60
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 Bilkent Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 845,60
Il mio fascicolo 0 0