Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spin-Selection using Chirality: A Supramolecular Approach

Obiettivo

Organic electronics which exploits charges (electrons or holes) of π-conjugated molecules/polymers has garnered attention in the past decade due to the low cost, ease of processability and most importantly the flexibility to tune the electronic properties through chemical synthesis. In addition to charge, spin as a quantum number provides exciting opportunities to store data in memory devices, in spin filters and spin-based organic light-emitting diodes. Typically in spintronic devices, switching of the magnetism of one of the ferromagnetic layers is required to attain spin-selectivity. Recent works have demonstrated high (>60%) spin-selectivity in organized chiral double-stranded deoxyribonucleic acid (DNA) without the use of magnetic materials. The high spin-selectivity was attributed to the creation of chiral field in which the electron-transport takes place through DNAs. It is to be noted that the organization of DNA strands is pivotal in achieving high spin-selectivity. Presently, the main focus is on bio-inspired molecules such as peptides and DNAs. Due to the versatility and processability of organic semiconductors, they are ideal candidates for obtaining chiral electron flow leading to functional organic spintronic devices without ferromagnets. Thus the present proposal aims at design, synthesis and characterization of chiral π-conjugated oligomers and polymers with ordered supramolecular organization on surfaces as testbeds for spin-selective electron transport. Chiral fluorene oligomers/polymers are known to form cholesteric liquid crystal phases on surfaces. Based on this, our design includes chiral fluorene based oligomers and polymers attached with pendant acid groups to anchor on surfaces to obtain chiral supramolecular organization desired for the electron-transport. This project will be the first demonstration of chiral-spin selectivity in synthetic self-assembled structures and will pave way for a plethora of spin-based applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0