Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Selective recovery of gallium from wastewaters of GaAs fabrication industry using siderophore based bisorptive biocomposites

Obiettivo

The projected use of GaAs and CIGS solar panel will lead to 137 tonnes deficit of Ga in 2020. As the Ga can only be economically mined as a by-product of bauxite mining which is not going to increase dramatically in near future, the only way to meet the projected EU requirement is by the recovery of Ga from scraps (LED waste) or GaAs fabrication industry wastewater. However, there is so far no commercially viable technology available.
The objective of this project is to develop a commercially viable green technology for the recovery of Ga from GaAs fabrication industry wastewater. This proposal exploits the high affinity of siderophores towards Ga(III) to selectively recover Ga from GaAs fabrication industry wastewater. The biggest challenge in developing siderophores based Ga recovery technology is achieving efficient solid-liquid separation and easy scalability.
This study proposes to anchor, entrap and immobilize selected siderophores on solid surfaces, gels and cellulose filter, respectively, thus easing solid-liquid separation and scalability. Batch adsorption and desorption experiments will be carried out to optimize the experimental conditions for the recovery of Ga from the GaAs fabrication industry wastewater. The interaction of Ga(III) and siderophores will be studied at molecular level. This understanding will help us to apply the developed technology to different critical metals as well and develop siderophores based bioleaching process and biosensors. The next phase of the project would involve semi-continuous and continuous experiments to scale-up the best possible configuration selected during the batch study. Finally, economic modeling will be carried out to support the commercialization of the developed technology.
This proposal will train the experienced researcher in developing green technology and soft skills, make host the forte of innovative biotechnology and increase the competitiveness of EU at global scale in critical raw metals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM DRESDEN-ROSSENDORF EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
BAUTZNER LANDSTRASSE 400
01328 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0