Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling perspective-taking: Examining the influence of multiple constraints on perspective selection and multimodal behavior through a dynamical systems' approach

Obiettivo

Speakers routinely adapt their utterances and behaviour to converge on a shared perspective with their conversational partners. However, several aspects of perspective-taking are still underexplored. These include (i) the time course with which the partner’s perspective is considered, (ii) how the partner’s perspective interacts with other environmental and social cues, and (iii) how perspective choices are indexed by speakers’ behaviour. The proposed project addresses these issues by examining micro-behavioural measurements in (a) a set of mouse-tracking studies in which listeners respond to spatial instructions from an assumed partner, (b) a set of interactive studies in which dyads collaborate in a spatial task while multiple channels of their behaviour are sampled, and (c) a model based on the latter experimental data aiming to predict perspective from signatures in the dynamics of dyads’ multimodal behaviour. The empirical findings of the project can shed new theoretical light on the constraints of perspective-taking, but also supply clues for optimizing task and technology design. Dr Alexia Galati will pursue this project with Dr Rick Dale at the Cognitive and Information Sciences unit at the University of California, Merced (UCM), which comprises a critical mass of experts in dynamical systems. The embedded training in dynamical approaches involves novel and transferable technical tools that can be applied to activities ranging from user interface development, data visualization and synchronization, statistical analysis, and modelling. During the return phase, Dr Galati will transfer her new knowledge and skills to her collaborators and mentees at the University of Cyprus (UCY), under the supervision of Dr Marios Avraamides.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 253 954,80
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 253 954,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0