Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding fire, weather and land cover interactions from long-term terrestrial observations and satellite data in a north to south transect in Europe and North Africa

Obiettivo

Long-term historical fire records extending back to the late 1800s are very rare worldwide. Three such long-term historical fire data have been found for this research proposal; (i) Switzerland, central Europe (1900-2014), (ii) Greece, south Europe (1897-2014), and (iii) Algeria, north Africa (1870-2014) which together with the spatial-explicit reconstruction of recent fire history from Landsat satellite images (1984-2016), give a unique and excellent opportunity to understand fire, weather and land use/land cover (LULC) interactions in a north to south transect.
Differences in bio-geographical characteristics provided by the three study areas, located on a large geographical gradient covering two continents give the opportunity to document the role of fires in different biomes, to explore cross-scale issues and assess how fire-weather-LULC relationships vary across different scales, especially under a climate change context.
This research proposal consists of three topics that correspond mainly to three different scales. The specific objectives are: (i) the identification of trends, patterns and relationships between forest fires, weather, LULC and socio-economic parameters from long-term observations, (ii) the reconstruction of recent fire history and the assessment of burning patterns and fire selectivity on an annual basis from satellite images, and (iii) the exploration of post-fire vegetation dynamics and recovery patterns for selected large fire events using time series satellite images.
Those objectives will contribute to the better understanding of fire, weather and land cover interactions, and will therefore provide knowledge for fire and land cover management practices, especially under a climate change context. Understanding of post-fire vegetation dynamics and recovery will help the mitigation of short and long-term consequences of fire occurrence. The knowledge acquired from the past will help to understand current processes and project them to future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOSSISCHE FORSCHUNGSANSTALT WSL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 117 137,25
Indirizzo
ZUERCHERSTRASSE 111
8903 BIRMENSDORF
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 117 137,25
Il mio fascicolo 0 0