Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating the microRNA-chromatin remodelling circuitry in cardiac development

Obiettivo

Future treatments of cardiovascular conditions will benefit from our ability to harness progenitor cells or stem cells for therapeutic purpose. To achieve this promising goal the objective of this Marie-SkŁodowska-Curie Action is to dissect the molecular mechanisms that govern fundamental cellular differentiation processes in their normal physiological setting, the developing embryo. One such fundamental process is the control of cell lineage determination. This is important during both stem cell differentiation and embryo development, including heart development. In the heart, many of the diffusible signalling molecules, transcription factors and more recently non-coding RNAs and epigenetic factors that contribute to this process have been identified. This has facilitated rapid advances in our understanding of the molecular mechanisms underlying the control of cell fate choice, however many details remain to be elucidated. This Action will focus on enzyme complexes that remodel chromatin during the epigenetic changes that occur during heart development. These complexes, which consist of different BAF-subunits and a core enzyme called Brg1, determine whether or not chromatin is accessible to transcriptional regulators, and they form an important nexus governing lineage decisions. The Action will address an important gap in our understanding concerning the regulation of subunit composition of the complexes and how subunit composition affects their function. This project builds on recent pilot data and will use in vivo methods to investigate the regulation of chromatin remodelling factors by microRNAs during cardiac development in experimentally accessible chick embryos. Mechanistic gain- and loss-of-function experiments in embryos (WP1, WP2) will be complemented by genomic approaches (WP3) to determine the genome-wide dynamic coverage of BAF/Brg1 complexes during heart development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF EAST ANGLIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
EARLHAM ROAD
NR4 7TJ NORWICH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Norwich and East Norfolk
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0