Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-locality in Multipartite Quantum Systems

Obiettivo

At the micro scale, interactions among particles create fascinating correlations that cannot be explained by any means known to classical physics. This phenomenon, called quantum non-locality, not only proves that the quantum and classical theories differ at the level of elementary particles, but also has a great potential for future quantum technologies. In fact, non-locality lies at the heart of the device-independent quantum information processing, a new paradigm for information processing aiming at designing protocols which do not rely on any assumptions on the devices used, thus closing the mismatch between theory and its implementation. The interest in quantum non-locality has therefore increased dramatically in recent years. However, the efforts have been focused mostly on the bipartite quantum systems, leaving the multipartite case largely unexplored. The overall objective of this fellowship is to significantly advance our understanding of this phenomenon in multipartite quantum states. First, we will thoroughly study the relation between multipartite entanglement and non-locality with the aim of identifying entangled states which are useful for device-independent quantum information. Second, we will focus on non-locality in many-body quantum physics, a subject that has barely been explored. In particular, we will ask what non-locality can tell us about physical properties of many-body quantum systems. In the last part we will aim at characterization of the set of quantum correlations and propose novel and stronger information principles fully describing quantum non-local correlations. The action will involve theoretical research at the frontiers of quantum theory, quantum information, entanglement theory and many-body systems, but also knowledge of the state-of-the-art experimental technology will be necessary. It thus requires strong collaboration between many theoreticians, also from the European institutions, as well as interaction with experimentalists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRUM FIZYKI TEORETYCZNEJ POLSKIEJ AKADEMII NAUK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 462,40
Indirizzo
AL LOTNIKOW 32 46
02 668 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 462,40
Il mio fascicolo 0 0