Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Traditional Organised Crime and the Internet: The changing organization of illegal gambling networks

Obiettivo

Transnational criminal networks utilise Information Communication Technology (ICT) to commit ‘old’ and ‘new’ types of crime. ICT assists in transnational crime (i.e. hacking) and also as a way to exchange information or plan new crimes. Empirical research has provided ample evidence that social and familial networks play a crucial role in the formation and growth (recruitment) of criminal networks. However, ICT now makes it possible for organised crime to form networks without the restrictions of geographic proximity and with the growth in the online gambling sector estimated at 13 billion Euros per annum in the EU worth approximately 15 percent of EU gambling market such sums of revenue attracts unwanted attention from organised cybercriminals.

This proposal will therefore examine online gambling and extortion networks. The reason(s) for this is that gambling – illegal and legal – has often attracted organised crime, and empirical evidence regarding online gambling and extortion in EU is limited.

The objectives of this research are:

establish tools and technique that facilitate management of internal/external cyber-threats to online gambling sector
validate tools and techniques that will facilitate the management of internal/external cyber-threats to online gambling sector
set standards of information management
set standards of dissemination and flows of information to cybersecurity centres from online gambling sector in EU


This is to be achieved by:

interviews with key individuals (systems managers at online sites and law enforcement)
analyse data for information flows and breaking down volume of information into accessible data for internal and external use.
analyse current decision making processes/systems and processing information
analyse exchange of data to improve and implement best practice available in cybersecurity across EU online gambling sites

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WOLVERHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 591,10
Indirizzo
WULFRUNA STREET
WV1 1LY Wolverhampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Wolverhampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 591,10
Il mio fascicolo 0 0