Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unveiling interstellar and intergalactic magnetic fields with radio polarimetry and theoretical astrophysics

Obiettivo

There is a pressing need to chart the origin, evolution, and impact of magnetic fields over the full 13.7 billion year history of the Universe, with implications for particle physics, cosmology, and astrophysics. Key to this endeavour is a detailed physical understanding of how galaxies have become magnetised and what role intergalactic magnetic fields play in shaping the Universe. To make progress, we need to observationally characterize properties such as the strengths and topologies of galactic and intergalactic magnetic fields. I propose a portfolio of ground-breaking research projects that will capitalise on the recently upgraded Jansky VLA radio telescope to provide new observational measurements of interstellar and intergalactic magnetic fields and elucidate their roles in shaping the Universe. A Marie Skłodowska-Curie Actions Research Fellowship will facilitate movement from my current position as an Assistant Scientist at the National Radio Astronomy Observatory in the USA to Newcastle University in the UK. This will enable me to acquire new expertise in theoretical astrophysics with a particular focus on magnetic dynamo mechanisms. This expertise is needed to interpret the observational findings of my research, maximize its impact, and enable me to establish an international leadership position in the study of cosmic magnetism. The move to Newcastle will enable me to develop my capabilities as a professional academic through engagement in student research supervision, classroom teaching, and public communication of science, facilitated by a variety of specialized training programs offered to University staff. Such training and opportunities are not available at my current position within an Observatory. As a result, a Marie Skłodowska-Curie Actions Research Fellowship will equip me with essential skills needed to compete internationally for faculty positions leading to my goal of becoming a full research and teaching Professor at a major University.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0