Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metal oxide nanocrystals as optically driven dynamic manipulators of local (opto)electronic properties

Obiettivo

Contactless manipulation of nanomaterials to map critical properties at their native length scale is of major importance for the study of the local structure-properties relationship. To this aim we will implement plasmonic degenerately doped metal oxide nanocrystals (MO NCs) with carrier densities around 10^21 cm^-3 and localized surface plasmon resonances (LSPRs) in the near infrared (NIR) as optically driven contactless nanostructures to dynamically manipulate local optoelectronic properties. Capacitive charging upon photo-doping enables the optical regulation of their carrier density, leading to contactless nano-gates for the nanometer scale manipulation of local potentials. Intentional charge release upon plasmon induced ‘hot’ electron extraction through excitation of the LSPR facilitates local charge transfer, resulting in a light driven nano-manipulator converting local light energy into electrical energy based entirely on optical triggers.
Appropriately designed MO core-shell NCs will be prepared to establish photo-doping, charge storage and ‘hot’ electron extraction, and to extract critical physical and chemical parameters. The nano-devices will be employed to actively manipulate and elucidate the local optoelectronic properties of layered two dimensional materials which are extremely susceptible to local electrostatic field and potential changes. Hybrid structure formation is accomplished by depositing the MO nano-devices on top of the nanostructure, while nanoscale manipulation of the local potential and/or localized charge transfer is triggered by light pulses, leading to a contactless nano-device for local optoelectronic manipulation.
The successful participation in the MCIF will enhance the innovative potential of the fellow diversifying her individual competences, allowing her to acquire new knowledge and open career possibilities by establishing a new research vision with high potential for applications in interdisciplinary fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 262 269,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 262 269,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0