Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neural Bases of Multimodal Integration in Children

Obiettivo

Children typically learn their language in a multimodal environment as their caregivers interact with them with a variety of modalities. Especially, hand gestures are often used by caregivers to convey semantic information with speech. Thus, gestures are an important medium for children to understand speakers’ messages (McNeill, 1992). By using behavioural measures, previous studies have revealed that children and adults can comprehend and integrate information from iconic gestures and speech. For example, the Researcher found that it is hard for 3-year-olds to integrate information from speech and co-speech gestures, but 5-year-olds could perform with similar results to adults. However, behavioural measures do not provide access to the underlying neurocognitive processing of speech and iconic gestures, whereas neuroimaging techniques can provide more direct measures of the online cognitive process underlying the comprehension of co-occurring multimodal semantic information. Thus, this project examines neurocognitive processing of semantic information from gesture and speech in children and adults by using neuroimaging techniques such as EEG and fMRI. Study 1 investigates whether iconic gesture and speech are independently or bidirectionally processed in 3- and 5-year-olds and adults. Study 2 examines which brain areas are used to speech and gesture in children and adults. Two contributions are expected from this project. A practical contribution will be providing information to caregivers and teachers about how they should use their gestures to foster childrens’ language acquisition. A theoretical contribution will be providing neurobiological data on how gesture and speech are processed in children and adults. Through this project, the Researcher will obtain knowledge about neuroimaging research and his expertise will contribute to the Host institution by providing knowledge about childrens’ communication research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0