Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inorganic therapeutic nanoparticles for osteoporosis

Obiettivo

The aim of the proposed interdisciplinary project is to design, make and test novel nanoparticles that will have direct and rapid impact in osteoporosis. The unique aspect of these injectable nanoparticles is that they will deliver active therapy locally, to where it is needed, and that the cargo is not a conventional drug, but a sustained delivery of a combination of active inorganic cations and rare earth nanoparticles. Certain cations can promote bone growth and inhibit resorption and nanoceria can scavenge free radicals that would otherwise accelerate osteoporosis. Systemic concentrations of active agents will be much smaller that caused by taking oral drugs. Delivery will be sustained because it is controlled by the dissolution rate of biodegradable mesoporous silica nanoparticles, which will improve over biodegradable polymer capsules that often deliver a burst release of their drug cargo. Beyond the project, long-term impact could include slowing metastasis of tumours into bone (e.g. breast cancer to the sternum). The biodegradable mesoporous silica nanoparticles will be synthesised by sol-gel, while the nanoceria will be synthesized by co-precipitation method and microwave treatment and entrapped within the silica network. Key aspects will be: incorporation of active ions and nanoceria within monodispersed silica nanoparticles of controlled size; ensuring the particles remain dispersed in body fluid (control of surface chemistry); testing efficacy in cell co-culture (uptake and cell stimulation) and investigating the effect of the presence of the particles on immune cells. The effect of process variables on composition, particle size, bioactivity, degradation rate, radical scavenger ability and the cellular response will be investigated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0