Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Beyond the blob: characterizing Prefrontal Cortex networks in prediction and motivation with simultaneous EEG-fMRI recordings

Obiettivo

Neural correlates of goal-directed behavior have been extensively studied with functional Magnetic Resonance Imaging (fMRI). This has allowed identifying the functional specialization of subregions in prefrontal cortex (PFC). In particular, medial PFC (MPFC) is involved in error monitoring, cognitive control, reward prediction and motivation, while dorsolateral PFC (DLPFC) supports working memory and goal-maintenance. Though useful, such characterization has neglected one fundamental aspect: network interactions. A mechanistic understanding of how MPFC and DLPFC interact in orchestrating goal-directed behavior is still lacking. Both regions seem to be involved in both prediction and error signalling mechanism, and in motivation-driven task-preparation. To date, no theoretical account has reconciled these findings, nor explained how MPFC and DLPFC interact in producing such effects. Here we propose a novel framework, where error signals generated by MPFC train error representations in DLPFC. These representations are reactivated when the same circumstance recurs and drive proportional MPFC involvement to prevent the error from happening again (by deploying adequate neural resources). The goal of the project is to test this theory by combining the excellent spatial resolution of fMRI with the excellent temporal precision of EEG in conjunction with precise quantitative predictions based on computational models of PFC. Simultaneous EEG-fMRI recordings will allow testing PFC network dynamics, both in a simple sensory prediction paradigm, and in a paradigm modulating motivation, aiming at demonstrating a shared underlying principle. This research programme will provide a neurofunctional characterization of how PFC network interactions drive goal-directed behaviour in both prediction and motivated task engagement. This work has important implications for future studies on PFC both in healthy subjects and in patients with motivation disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0