Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanistic studies of long chain omega-3 fatty acid supplementation and inflammation in metabolic syndrome.

Obiettivo

Subclinical inflammation is a key factor in the development of cardiovascular diseases. Obesity and metabolic syndrome (MetS), both diet and lifestyle-related, are highly prevalent causes of subclinical inflammation. A growing body of literature suggests that dietary long chain omega-3 polyunsaturated fatty acids (LCn-3PUFA) may attenuate MetS-associated pro-inflammatory state. However, it remains unclear whether the different LCn-3PUFA, primarily docosahexaenoic acid (DHA) and eicosapentaenoic acid (EPA), have similar effects on pro-inflammatory processes because most previous studies used them in mixture. Whether efficacy of LCn-3PUFA is influenced by sex/gender is also unknown.
The objective of the proposed research is thus to compare the anti-inflammatory effects of EPA and DHA in humans with MetS through very innovative kinetics and molecular studies. We will compare in a double-blind, crossover randomized placebo-controlled study in men and women with MetS (i) the impact of EPA and DHA supplementation on the plasma in vivo kinetics of inflammatory biomarkers using stable isotopes and (ii) the anti-inflammatory molecular mechanisms of EPA and DHA at both adipose tissue and systemic levels. The role of lipid mediators specific to EPA and DHA in this process will be addressed by quantifying (i) oxygenated derivatives from EPA and DHA in plasma, (ii) their molecular targets in adipose tissue and (iii) markers of oxidative stress in plasma. The proposed research shall be one of the most comprehensive studies comparing the impact of EPA and DHA on both systemic and adipose tissue-specific subclinical inflammation to date. The in-depth understanding of their effects and possible gender differences will be extremely novel. Such data will provide much needed evidence-based justification for the use of specific dietary treatment modalities in men and women with MetS, which can further guide policy makers and health professionals for potential prevention strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LYON 1 CLAUDE BERNARD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 232 160,40
Indirizzo
BOULEVARD DU 11 NOVEMBRE 1918 NUM43
69622 Villeurbanne Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 232 160,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0