Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Topological Polaritons in Semiconductor Photonic Crystal Structures: Exotic band structures and topological polariton states for quantum simulation and future optoelectronic devices

Obiettivo

TOPOPOLIS aims at the development of semiconductor microcavity photonic crystal structures which are generally designed for the realization of solid state quantum simulation and specifically for the first ever observation of topological exciton-polariton edge states. With the ongoing refinement of semiconductor growth and etching techniques it has become possible to create microcavity photonic crystals to study new, complex and non-trivial phenomena of light-matter coupling. Here, polaritons in e.g. hexagonal lattice structures (artificial graphene) can serve as a tool to perform quantum simulation and to emulate the systems Hamiltonian. Polaritons are particularly well suited, because of their tunable mass and particle interactions, inherited from the excitons, as well as their open dissipative nature which allows a direct monitoring.
In this context it has been proposed that with a suitable photonic crystal design a topological gap can emerge under magnetic field. This topological gap leads to optical quantum-Hall-like edge states that allow for an unidirectionally propagating polariton mode, protected from back-scattering. This exciting goal is of great interest as it will shed light into the physics of topological hybrid interacting bosons as well as from an application point of view.
Reaching this goal most importantly requires very high Q-factor microcavities with low overall energetic disorder as well as low etching-induced sidewall damage.
In this project, a scaleable photonic-trap method is proposed that allows for a precise control of the confinement potential in the microcavity photonic crystal and does not require an etching into the optically active quantum wells. This approach will be combined with electro-optical tuning to create a versatibe platform for quantum emulation and will allow for the experimental observation of topological polariton edge states that have the potential to enable new technologies in quantum simulation and logics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JULIUS-MAXIMILIANS-UNIVERSITAT WURZBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
SANDERRING 2
97070 Wuerzburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Unterfranken Würzburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0