Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel approach for detecting polygenic adaptation applied to FORest tree candidate GEne NETworks

Obiettivo

Unravelling the mechanisms of selection that allow species to adapt to changing environments has been a perpetual goal of evolutionary genetics. A current paradigm shift seems to radically change our view regarding the major mechanisms of evolutionary change. Ample experimental data indicates that most traits that potentially play a role in adaptations are controlled by many genes that may not act independently, but as members of complex gene interaction networks. Thus, it is widely agreed that most adaptation events in natural populations are reached via so-called polygenic adaptation, involving small changes at multiple genes at a time. Nevertheless, methods are still lacking to detect such adaptive gene associations. The main objective of FORGENET is to propose NetAdapt, a network-based test of polygenic selection for candidate-gene data. NetAdapt exploits candidate-gene data both as genotype and functional genomic data. First, based on the functional genomic information inherent to candidate gene data, it proposes to construct a gene interaction network, whose topology can be used to define a null hypothesis of neutrality. Second, based on the genotype data, it proposes a test for detecting selection on gene interactions, i.e. epistatic selection, based on linkage disequilibrium statistics. NetAdapt is expected to enhance our understanding how selection acts on gene networks and to propose new candidate genes for future genotyping. NetAdapt will be applied to published data on coniferous forest trees that have been genotyped from haploid tissue, which offers a straightforward application. Many conifers are endangered by climate change and estimating their adaptability is an important European research priority. FORGENET will study the evolution of flowering time genes at spruces along latitudinal gradients, and drought tolerance in Mediterranean pine species.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0