Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Palm hydraulics linking biodiversity and functioning of tropical forests under climate change

Obiettivo

How do biodiversity and ecosystem functioning respond to climate change? Currently, fundamental knowledge gaps prevent us from answering this most pressing question. Global climate is largely dependent on tropical forest functioning due to the scale of plant-driven ecosystem services that they provide (water and carbon cycling). Thus, research on tropical plants is essential to address the question. However, critical plant groups such as palms, which are hyperdominant in tropical forests, remain almost entirely neglected. The intricate relationship between plants and the environment is mediated by functional traits, but current models do not yet account for the dynamics of species and functional composition and thus fail to predict plant/climate responses accurately. This critical knowledge gap is the primary focus of PALMHYDRAULICS. The project will use palms as a model group to explore hydraulic traits, which are pivotal in plant/climate responses, but unstudied in palms, despite their importance. PALMHYDRAULICS will focus on the structure, ecology and evolution of palm hydraulic functioning. Through a novel, integrated research programme, PALMHYDRAULICS will use cutting-edge analyses to disentangle the role of trade-offs in plant hydraulic structure relating to species diversification, intraspecific variation, structural development and individual survival that underpin feedback mechanisms between plant effect on and responses to climate change. This comprehensive, ambitious approach builds on the world leadership of the host institution in integrated studies of the palm family, plant morphology and evolution, its unrivalled collections, and the complementary expertise of the host scientists and experienced researcher. Novel and extensive datasets will be produced and made openly accessible, and findings will be disseminated through the most prestigious scientific journals and a comprehensive public communication plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROYAL BOTANIC GARDENS KEW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
ROYAL BOTANIC GARDENS KEW
TW93AB Richmond
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Hounslow and Richmond upon Thames
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0