Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthesis of CONJUGAted Two-DimensIonal Supramolecular POlymers for ElectroNics

Obiettivo

Graphene has exceptional electron mobility, quantum Hall effect and ballistic charge carrier transport behavior. However, graphene lacks a band gap, the feature of any electronic structure that signifies its ability to control the flow of electrons. To overcome its limitation, semiconducting two-dimensional (2D) materials, such as transition-metal dichalcogenides (TMDC), and Xeres, which include silicene, germanene and phosphorene have been recently developed. However, if not provided by nature, their synthesis involves high-energy procedures, such as chemical vapor deposition, epitaxial growth, and high pressure. The harsh experimental conditions preclude molecular design on demand. Moreover, it is highly challenging to gain TMDC with large lateral size and Xeres are not even stable in air, which complex their practical applications. Here we propose to develop a class of 2D conjugated supramolecular polymers using the concept of organic chemistry under ambient conditions, and the fabrication of 2D polymer and graphene heterostructures. The project comprises monomer synthesis, interfacial polymerization, processing, characterization and property investigation of produced 2D polymers, and their integration in prototype devices and performance evaluation. The multidisciplinary project aims at providing a very promising young fellow the highest level of training and experience needed to become an independent and leading scientist. The training-through-research offered within the project will broaden and diversify the experience of the fellow into complementary fields of graphene, materials processing and flexible electronics. Along with science, training in lecturing, student supervision, funding application, project management and workshop/conference organization will significantly improve the independence of the fellow, thus giving him the necessary tools to develop a successful and independent career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0