Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Highly Efficient and Thermotolerant Wheat

Obiettivo

Meeting the needs for a growing food security in a changing climate is currently one the key challenges for agricultural research, particularly the
impact of heat waves on food production. Photosynthesis is arguably the greatest contributor to crop yield and its reduction will severely affect food
production. Photosynthesis is highly susceptible to even moderately elevated temperatures and susceptibility can be in large part attributed to the enzyme Rubisco activase (RCA), one of the least thermostable photosynthesis proteins and the principal activation partner for the photosynthetic core enzyme Rubisco, that drives carbon fixation and hence growth. Considering the susceptibility of RCA to moderate and severe heat stress and its important role in photosynthesis, the need to improve its thermostability is paramount. In this project, we intend to manipulate RCA in order to enhance the photosynthetic performance, and therefore yield potential, of wheat. We intend to achieve this through sourcing and transfer of heatstable variants of RCA from relatives of wheat that have evolved in hot climates. We will identify the genetic diversity responsible for improving the thermostability of RCA through a combination of comparative bioinformatics, newly developed and refined high throughput Rubisco activation assays. State-of-the-art mutational techniques will be used to further modify wheat RCA to create RCA variants with superior thermostability and optimal activity. Improved variants of wheat RCA will be incorporated into elite wheat germplasm by means of genetic modification and breeding programs. This highly refined, technologically advanced and interdisciplinary approach has the potential to dramatically improve yield production in wheat under future climate scenarios. Furthermore, gains to the technical skill-set and the industrial setting of the research will further the fellow`s objective of having a successful scientific research career in industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BASF BELGIUM COORDINATON CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 200,00
Indirizzo
SCHELDELAAN 600 HAVEN 725
2040 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 200,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0