Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Politics of Cultural Exchange: Anna of Denmark and the Uses of European Identity

Obiettivo

"""The Politics of Cultural Exchange: Anna of Denmark and the Uses of European Identity"" investigates how cultural exchange operates across the confessional and geographic divides of pre-modern Europe through a transnational case study of Anna of Denmark (1574-1619), Queen of Scotland and England. This synoptic study combines her vernacular patronage with new evidence of her European connections manifested in her Latin diplomatic correspondence and her material artefacts and commissions. Analysis of new archival, visual, and material sources in Denmark, England, Scotland, and Sweden illuminates Anna’s networks and agendas. Her Latin correspondence offers insights into how she negotiated linguistic and political barriers; her commissions of artists, architects, garden designers, musicians, and scholars demonstrate her pan-European cultural connections. Reformulating theories of agency, analysing interactions between physical and intangible cultural artefacts, and examining the strategic use of 'national' labels as tools of political communication, this project raises academic and public awareness about women’s role in history, redefining how European culture spanned national borders. Located between the fields of material and visual history, theatre, and literary criticism, it reshapes interpretations of national identity, female agency, and spatial politics. Thus, it opens up neglected areas of European gender and culture histories, responding to concerns articulated by the ESF (among others) over sustaining the cultural literacy of the next generation. ""Mapping Anna"" innovates by using performance as research and as an effective dissemination tool. Alongside generating a major monograph, the project re-stages ""Cupid’s Banishment"" (performed for Anna in 1617), bringing together undergraduate actors, academics, heritage workers, and members of the public to generate broad interest in Anna and female patronage, giving new significance to European women’s heritage."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRUNEL UNIVERSITY LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
KINGSTON LANE
UB8 3PH Uxbridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Harrow and Hillingdon
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0