Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Distributed vibrational and acoustic sensing technology

Obiettivo

The main target of the DIVAS project is the design and development of a low-cost opto-electronic interrogator for distributed vibration detection on standard communication optical fibers, based on Phase-OTDR technology (Phase-sensitive Optical Time Domain Reflectometry). This system is compatible with communication optical fiber devices, and it takes the advances of this innovating field. It will be developed through custom design of a set of electronic and optoelectronic components. Its distributed feature allows the collection of vibrational information along the entire optical fiber length, which is equivalent to thousands and thousands of inline sensors. This feature combined with extreme sensitivity, makes this interrogator an efficient low-price option in vibration detections. For reasons of cost effectiveness, communication optical fiber lines are, normally, adjacent to strategic buildings such us railway, gas, and petrol lines; using one of the available redundant optical fibers, it is possible to retrieve vibrational information for seismic security or for civil structural health monitoring. Using also specifically installed optical fibers, this interrogator may have a wide range of applications from environmental protection purposes (such as terrestrial fauna and marine life protection), to control of intrusions in a wide area (e.g. military context) or, finally, for security purposes such as monitoring nuclear power plants (in order to know if structural damages are approaching before a leakage occurs). The project aims for the development of a compact portable prototype, ready for field tests, which will be tried on at least in one civil engineering application (structural health monitoring), in collaboration with the academic partner. With the help of the industrial partner, the prototype will be adapted for the production line to reach the market with a competitive cost that will ensure its widespread dissemination in all possible fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO IDRYMA EREVNON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 164 653,20
Indirizzo
VAS KONSTANTINOU 48
11 635 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 164 653,20
Il mio fascicolo 0 0