Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tuning of 2D materials properties through controlled functionalization with opto-electroactive complexes

Obiettivo

Ultrathin two-dimensional nanosheets of layered transition metal dichalcogenides (TMDCs) are the fascinating materials for several applications in electronics, opto-electronics, spintronics, sensing, catalysis, energy storage and conversion, to name a few. The fields have witnessed huge attention world-wide in recent years. In spite of advancement of the 2D materials, there is a lack of proper chemical functionalization. Therefore, apposite functionalization of TMDCs to tune electronic charge and spin properties beyond current systems is extremely crucial. Herein, we propose chemical functionalization of 2D-TMDCs by optical and electroactive functional terpyridyl (tpy) complexes. The functional terpyridyl complexes offer numerous advantages including (i) much more robustness due to strong metal-to-ligand back bonding through [dπ(M)-pπ(L)] as compared to the organic ligands, (ii) versatile coordination modes, (iii) tunable, and reversible redox properties, and (iv) switchable metal-to-ligand charge-transfer (MLCT) band in the visible region. Through this functionalization we will be able to:
I-Modify 2D materials properties at different level depending on: (i) The strength of the new interaction between complex and 2D crystal, from soft modification by electrostatic interaction to strong modification by covalent one; and (ii) the degree of functionalization, from low coverage of the 2D crystal to highly packed coverage giving rise to self-assembled monolayers (SAMs) formation.
II-Tuning of the 2D crystals properties through the effect of light on the opto-electroactive complexes attached on them. The contribution from light-driven action to the electronic and magnetic properties will be deeply studied by the implementation of functionalized 2D-TMDCs into solid state devices, exploring their potential as logic gates and circuits or spintronic devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0