Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

QUANTIFYING THE IMPACT OF TRANSPORT INFRASTRUCTURES: NETWORK ANALYSIS APPLIED TO THE DIACHRONICALLY STUDY OF THE IBERIAN PENINSULA (From Roman Times to XIXth Century)

Obiettivo

The impact of the transport infrastructures in the development of countries and territories is one of the most current topics in the European policies. The Mercator-e project is designed to analyse the diachronic social, political and economical repercussions of the transport infrastructures during several periods of the Iberian Peninsula. An integrated approach joining multi-proxy analysis (SNA applied to the network centrality, TNA to analyse transport costs & times, demography studies) and the study of archaeo-historical sources will be applied. Analysing the transport communication networks in various time scopes will offer to the academic society new quantified data about the infrastructures morphology and their impact in the political and economical evolution of these territories. Historically, the Iberian Peninsula has had periods with very different political ideologies about the role and needs of infrastructure that will be analysed in this project: 1) The Roman era, 2) The Middle Ages, 3) the Modern Era, and 4) The XIXth Century and the emergence of the railroad.

This project offers a new approach to the study and knowledge of the historical infrastructures. From the use of the Network Analysis to study the infrastructures, a set of completely new data could be generated to understand and visualise the transport evolution and the evolution of the territorial configuration. This project will provide a breakthrough in the analysis of transport in big territories. The high digitalisation detail and the diachronic study will offer outstanding results. The Mercator-e methodology will take into account elements such as highly digitised communication networks, historical vehicle characteristics, changes in means of transport or the topography to make more complex and real calculations.

Mercator-e will provide a new perspective on ways to quantify Historical Trade and Transport and will place this research into the international research circles of this field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 635,60
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 635,60
Il mio fascicolo 0 0