Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Alternative splicing and SR proteins in ABA-mediated plant stress responses

Obiettivo

Abscisic acid (ABA), the major plant stress hormone, plays a crucial role in the response to the most pervasive causes of loss of crop productivity worldwide, including drought and high salinity. Serine/arginine-rich (SR) proteins are RNA-binding proteins that play crucial roles in the regulation of alternative splicing (AS), a key posttranscriptional mechanism for expanding proteome diversity and a flexible means of regulating gene expression in higher eukaryotes. While its functional relevance in plants remains largely unknown, mounting evidence suggests a central role for AS in the response to abiotic stress, in particular by targeting the ABA hormonal pathway. Using gene expression analyses, subcellular localization studies and reverse genetics approaches, this project will investigate the functional significance of six ABA-regulated Arabidopsis SR genes in stress responses mediated by the ABA phytohormone. To gain mechanistic insight into the mode of action of the SR proteins implicated in the ABA pathway, the physiological transcripts targeted by these splicing factors to achieve plant stress tolerance will be identified using a combination of genome-wide and biochemical approaches. In brief, next-generation sequencing technologies will be applied to whole transcriptome analysis (RNA-seq) of plants with altered levels of an SR protein and to RNA immunoprecipitation (RIP-seq) in plants expressing a tagged version of the SR protein. In discovering new plant genes that determine the ability to cope with unfavorable environmental conditions and by revealing the molecular mechanisms underlying their mode of action, this work will pave the way for the development of new efficient strategies to improve crop productivity in specific world regions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 635,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 635,60
Il mio fascicolo 0 0