Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Information gain in Multi-pixel Acquisition Ghost Imaging Techniques

Obiettivo

Optical intensity measurements usually recover only partial information of the wave and of the media that has been gone through since phase information is lost. Interferometric imaging techniques allows us to recover the phase information but are often unstable and hard to implement due to mechanical vibrations and media fluctuations. On the other hand, in recent years an imaging technique called Ghost Imaging has attracted increasing interest through its ability to recover apparently hidden information on the spatial structure of a light beam.
We propose different methods that take advantage of a spatially resolved detection in the context of Ghost Imaging, to achieve better performances than conventional imaging as well as usual Ghost Imaging. Our methods whose principles have been validated by simulations that are presented, will allow simultaneous phase and amplitude imaging and the possibility to do such acquisitions in real-time through robust intensity measurements. Using quantum correlations we will also demonstrate that the method permit to take phase-amplitude images with a small number of photons. This last technique, can have many applications in diverse fields, ranging from biological sciences to security.
Based on the unique expertise, facilities and on the precedent results of the host concerning Ghost Imaging, the proposal will aim to push the 'state-of-the-art' on both Ghost Imaging and phase-amplitude imaging. The fellow, who’s past research profile matches perfectly the project will bring his expertise and the developed simulations to the host. The project will open a new promising research subject at the host institution and the fellow will receive a high level training on both scientific and transferable skills aspects from the highly experienced host researchers and from the course proposed by the host. The project and the fellow’s networking will benefit from ongoing collaborations with both academic and industrial partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0