Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Perception–action based design for urban accessibility: principles for inclusive design grounded in an understanding of first-person control of locomotion in the urban setting

Obiettivo

The project will translate basic research in cognitive science to problems in urban planning and design. It will employ empirical and theoretical methods to deliver a set of design recommendations addressing the question: how can we design urban spaces that are accessible to all?

The basic research question is: how does an individual perceive that a road is crossable? The empirical programme, to be carried out at the University of Cincinnati, will proceed from an analysis of the attentional structure inherent to specific road-crossing tasks. Using virtual-reality, it will investigate, (1) how pedestrians decide whether it is safe to begin crossing under conditions of uncertainty about future movements of other road-users, and (2) how pedestrians negotiate junctions where safe locomotion requires an awareness of vehicles that may be approaching from multiple directions, including from behind. This will enable the creation of new measurement techniques, including measures of head turns and whole-body acceleration as indexes of perceptual uncertainty.

The project's theoretical programme, to be developed primarily at UCL's Bartlett School of Architecture, will generate a set of tools for guiding and analysing the design of roads. The project will culminate with the delivery of a document aimed at designers, presenting a set of recommendations for building accessible urban spaces. These recommendations will be based on a coherent, empirically-grounded understanding of the perceptual processes involved, and will be of particular relevance for designing infrastructure schemes where traffic modalities interact, for which existing guidelines can often be inadequate or unclear, e.g. for cycle lanes, pedestrian crossings, and shared spaces. This project, and the training envisaged, will allow me to establish myself as an expert in action-oriented psychological concepts and their real-world applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 857,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0